Anche per il 2011 EISMANN ha deciso di sostenere la creatività dei giovani artisti con il concorso EISMANN ARTE PER PASSIONE. Per il terzo anno del concorso il contest si trasferisce dietro una “cinepresa”, saranno infatti i video l’oggetto del concorso 2011. L’impegno è importante si dovrà raccontare con le immagini una ricetta, ma con ingredienti molto particolari, che la fanno diventare una ricetta d’amore! I partecipanti dovranno raccontare ad immagini l’amore in tutte le sfaccettature: una storia d’amore, una conquista amorosa, una forte passione per qualcuno o qualcosa… L’altra grande novità è che il concorso abbandona i confini nazionali, infatti, sarà aperto a tutti i giovani della Comunità Europea. A tutti gli spettatori: mettetevi comodi e pronti a visionare le ricette d’amore per premiare con il voto la vostra preferita. Buona visione a tutti. L’unica modalità di iscrizione al concorso prevista è attraverso il sito web del concorso www.arteperpassione.it . L’autore deve compilare in ogni sua parte il form di registrazione con dati veritieri e riscontrabili e accettare i termini del presente regolamento e della legge sulla privacy. Nel caso nell’opera appaiano soggetti riconoscibili, l’autore per poter partecipare deve inviare per posta alla sede di EISMANN S.r.l. la liberatoria per la cessione dei diritti d’immagine firmata dal soggetto ritratto ovvero da chi esercita la potestà genitoriale sul minore ritratto, correlata da copia di un suo valido documento di riconoscimento. Ogni artista può partecipare con un solo video, pena l’esclusione. L’iscrizione si effettuerà sul sito web del concorso www.arteperpassione.it sino alle ore 24.00 del 31 luglio 2011. La partecipazione è gratuita. I video in concorso potranno essere votati dagli utenti web sino alle 24.00 del 30 settembre 2011. Sarà anche costituita un’apposita giuria, formata da esperti di cinema, fotografia e grafica e da rappresentanti del mondo imprenditoriale. Saranno selezionati 20 video finalisti tra quelli pervenuti secondo i termini del regolamento, di cui 10 saranno scelti dalla giuria e altri 10 attraverso le votazioni degli utenti web. All’autore del video vincitore del concorso verrà assegnato un premio al lordo delle ritenute di legge di euro 2.000,00; al secondo classificato un premio al lordo delle ritenute di legge di euro 1.000,00 e al terzo classificato un premio al lordo delle ritenute di legge di euro 500,00. All’autore del video primo classificato nella votazione degli utenti web verrà assegnato un premio al lordo delle ritenute di legge di euro 500,00.