La quarta edizione del concorso “Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale” invita i giovani a creare idee di comunicazione capaci di stimolare all’azione altri giovani. E se saranno idee “grandi”, verranno premiate. I temi su cui esercitare la propria creatività, soprattutto strategica, sono tre: · la sostenibilità ambientale. Un ambiente migliore è un diritto per tutti e da esso dipende la vita futura del pianeta. Il problema dei cambiamenti climatici, ad esempio, ha visto la mobilitazione di migliaia di giovani prima e durante il vertice di Copenaghen. E allora, quali sono i messaggi da dare agli amici, ai compagni di lavoro o di studio per convincerli che l’ambiente è un bene di tutti e che i miglioramenti dipendono anche da piccole azioni quotidiane? Un banner per promuovere la raccolta differenziata? Un comunicato radio per usare meglio l’energia? Una azione “virale” per diffondere l’idea di un maggior uso del trasporto pubblico? · l’attenzione alla diversità. Quante sono le “diversità” con cui dobbiamo confrontarci ogni giorno e quali sono le azioni che possono aiutarci a capire che la diversità è un valore e “siamo tutti diversi”? Uno spot per favorire la conoscenza delle culture migranti? La realizzazione di un manifesto per promuovere l’integrazione nel lavoro dei disabili? La creazione di un sito dedicato all’esplorazione di tutte le diversità del mondo? · la lotta alla povertà. Il 2010 è l’Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Nonostante l’Unione europea sia una delle regioni più ricche al mondo, il 17% degli europei non riesce a soddisfare le necessità primarie. Nei paesi in via di sviluppo la malnutrizione, la fame e la mancanza d’acqua potabile rappresentano la grande sfida per la sopravvivenza quotidiana. Quale comunicazione progettare affinché i giovani possono contribuire a vincere questa battaglia? Una serie di cartoline da lasciare nei luoghi di incontro per sollecitare attenzione e impegno? Una azione di street marketing per sostenere un progetto di cooperazione nel sud del mondo? Una serie di racconti da diffondere nelle scuole? A voi la scelta!! L’iscrizione al concorso deve avvenire entro lunedì 31 maggio 2010. Per iscriversi è necessario scaricare, compilare e inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo mail: info@koinetica.net (o al numero di fax 02 67380608). Verrà inviata una mail di conferma iscrizione. 1) gli studenti iscritti dovranno ideare una comunicazione capace di stimolare all’azione altri giovani 2) gli studenti dovranno presentare al concorso il rational della loro idea o la realizzazione concreta. Sono ammessi unicamente i seguenti formati: - audio: mp3 - video: avi – wmv – mov - mpeg - testo: power point – pdf - word - immagini: jpg - gif 3) gli studenti dovranno scaricare, compilare e allegare al proprio contributo la scheda di presentazione 1) Il contributo, con la rispettiva scheda di presentazione, deve pervenire entro venerdì 15 ottobre 2010 2) I contributi possono essere spediti via mail a info@koinetica.net purché di dimensione inferiore agli 8 MB, altrimenti via posta al seguente indirizzo: Koinètica – Segreteria Organizzativa del Concorso “Il Volto Nuovo della Comunicazione Sociale” - Via Settembrini 9 – 20124 Milano (farà fede il timbro postale) 3) La consegna dei contributi potrà considerarsi effettiva solamente dopo la ricezione di una mail di conferma da parte della Segreteria Organizzativa. I contributi pervenuti saranno esaminati secondo i seguenti criteri: · coerenza tra il lavoro realizzato e le richieste del concorso · capacità di argomentare in modo chiaro e sintetico le motivazioni della scelta · creatività e innovazione La giuria sarà costituita da cinque giovani coordinati da due figure “esperte”.