Tema del bando di concorso è il rapporto tra Scienza e Pace. I partecipanti sono chiamati a progettare un simbolo che rappresenti tale rapporto. Possono partecipare al bando di concorso gli studenti di tutte le Scuole Secondarie di 2° Grado del territorio nazionale. L’originalità e l’esclusiva titolarità degli elaborati dovrà essere garantita dai partecipanti al bando di concorso. Gli elaborati non dovranno essere già stati presentati in altre sedi o essere apparsi in pubblicazioni, riviste – di settore o meno –, siti web e qualsiasi altro mezzo di diffusione. Dovranno, altresì, essere liberi da brevetti e/o copyright. Possono partecipare studenti singoli, in gruppo o in gruppo-classe. In ogni caso, vincitore sarà la classe e la scuola di appartenenza. La Giuria a suo insindacabile giudizio e a maggioranza assoluta sceglierà tra i progetti validi selezionati l’elaborato migliore. Si precisa che saranno eliminate le proposte considerate irrealizzabili, e quelle che offendono il comune senso del pudore o che risultino discriminanti. Gli elaborati dovranno essere inviati via e-mail all’indirizzo scienceforpeace@lafabbrica.net o via posta all’indirizzo Centro Coordinamento Science for Peace – La Fabbrica, Via Mascheroni 29, 20145 Milano. Le proposte dovranno essere accompagnate da: 1) Modulo di partecipazione al concorso, debitamente compilato, scaricabile dal sito www.scuola.net/scienceforpeace/. 2) Liberatoria, debitamente compilata, scaricabile dal sito www.scuola.net/scienceforpeace/. Il termine ultimo di invio delle proposte è entro e non oltre le ore 12.00 del 28 maggio 2010 (per l’invio cartaceo, fa fede il timbro postale).