Per poter partecipare al concorso a premi, gli utenti dovranno registrarsi, gratuitamente, nell’area dedicata alla presente iniziativa, pubblicata sul sito http://www.fastweb.it. Nei mesi precedenti il “Milano Film Festival 2010”, FASTWEB offrirà ai visitatori del suo portale/sito www.fastweb.it la possibilità di votare quello che riterranno il miglior cortometraggio delle passate edizioni del suddetto Festival. La votazione degli utenti FASTWEB non impatterà sulle decisioni della Giuria del “Milano Film Festival 2010”, in quanto i cortometraggi che potranno essere votati non saranno in gara nell’edizione 2010. Il risultato derivante dalle votazioni, ossia il miglior corto della storia del “Milano Film Festival” a parere degli utenti FASTWEB, sarà citato durante la cerimonia conclusiva dell’edizione 2010. Fasi preliminari Per ottenere una partecipazione valida in ognuna delle varie fasi preliminari, gli utenti dovranno votare almeno un cortometraggio, a scelta tra quelli proposti (tratti dagli archivi delle passate edizioni del Milano Film Festival). I cortometraggi saranno divisi in varie tematiche. Si precisa che gli eventuali voti, successivi al primo, inviati dallo stesso utente, nella medesima fase, non saranno titoli validi di partecipazione al concorso; tali voti aggiuntivi saranno soltanto considerati al fine di identificare i cortometraggi che saranno oggetto di votazione nella fase finale. Pertanto, ogni utente potrà partecipare al concorso al massimo una volta per ogni fase. Fase finale: Per partecipare alla fase finale, in essere dal 1 al 15 settembre 2010, gli utenti registrati dovranno inviare almeno un voto valido per uno dei cortometraggi oggetto di votazione (il primo classificato, per ogni categoria dei cortometraggi votati durante le fasi preliminari, comporrà la lista dei 10 “corti” da votare nella fase finale). I premi in palio saranno assegnati attraverso estrazioni periodiche, alla presenza di un Funzionario Responsabile per la Tutela del Consumatore e la Fede Pubblica, presso la Camera di Commercio di Torino. Le estrazioni periodiche saranno effettuate secondo la pianificazione indicata alla sezione “Periodo di Validità” del presente regolamento, con la seguente modalità. Al Funzionario sarà consegnato l’elenco di tutti gli aventi diritto a partecipare all’estrazione, che avverrà mediante l’utilizzo di un software dotato di meccanismo di vincita casuale (basato sull’esecuzione del metodo “rand” di Microsoft® Excel®). Per ognuna delle fasi preliminari, dal relativo elenco di partecipanti, saranno estratti n. 10 vincitori e n. 10 riserve (da utilizzare, in ordine, in caso di irreperibilità di un vincitore). I premi in palio saranno assegnati secondo l’ordine di estrazione. Per la fase finale, dall’elenco sarà estratto n. 1 vincitore e n. 3 riserve (da utilizzare, in ordine, in caso di irreperibilità del vincitore o delle eventuali riserve risultate irreperibili). Stante la possibilità di poter partecipare ad ognuna delle fasi preliminari e a quella finale, un utente che dovesse risultare estratto in più di una occasione potrà avere diritto a tutti i premi ad esso assegnati.