In occasione dell’apertura delle due nuove filiali ING DIRECT N.V. a Milano ed a Roma, la società ING DIRECT N.V. indice il concorso “Mappa la Zucca!” permettendo a tutti gli utenti del sito di partecipare all’estrazione dei premi previsti. In particolare, a partire dal 19 settembre 2011, tutti i destinatari come precedentemente descritti avranno la facoltà di accedere al sito www.mappalazucca.it e prendere parte al concorso, indicando sull’apposita mappa dove la nuova filiale ING DIRECT sarà aperta. Nello specifico gli utenti dovranno preliminarmente accedere al sito www.mappalazucca.it e scegliere se partecipare per la città di Milano (dal 19 settembre 2011 al 16 novembre 2011)o per la città di Roma (dal 19 settembre 2011 al 12 ottobre 2011). Ciascun utente potrà partecipare al concorso una sola volta per città: pertanto, una volta individuata la città non sarà possibile una ulteriore partecipazione al presente concorso con riferimento alla città scelta. L’utente potrà invece continuare a partecipare al concorso individuando una diversa città, quindi, se ha partecipato per la città di Milano, potrà partecipare per la città di Roma e viceversa. Dopo aver scelto la città, l’utente visualizzerà la mappa interattiva della stessa città prescelta (Milano o Roma) e dovrà posizionare il cursore del mouse su un punto della mappa corrispondente all’indirizzo nel quale si presume sarà aperta la filiale ING DIRECT. Contestualmente, verrà visualizzata una semplice domanda legata al mondo ING DIRECT, alla quale i partecipanti saranno tenuti a rispondere in maniera corretta. La domanda sarà assegnata casualmente dal sistema, a scelta tra 3 differenti domande, e sarà contraddistinta da tre possibili risposte delle quali solamente una risulterà corretta: ciascun utente partecipante dovrà cliccare sulla risposta ritenuta corretta. Successivamente, per prendere parte alla relativa estrazione, gli utenti dovranno compiere le procedure di registrazione, compilando l’apposita maschera che appare sul computer dopo aver risposto alla domanda. Nella maschera di registrazione dovranno essere indicati i dati richiesti come obbligatori (nome, cognome, indirizzo e-mail, data di nascita, indirizzo postale completo, provincia, città, CAP) Infine, l’utente dovrà visualizzare le informative relativa all’utilizzo dei dati anagrafici potendo o meno acconsentire al trattamento dei dati per finalità commerciali (l’eventuale mancato consenso non risulterà pregiudizievole per la partecipazione al concorso).