Tutti i lettori di Geo potranno nel periodo sopra indicato accedere ad una area del sito www.geomondo.it e caricare in questa max 3 foto contestualmente, in linea con il tema “REPORTAGE SU NATURA E ANTROPOLOGIA”. Per poter partecipare, gli utenti dovranno preliminarmente registrarsi, compilando i campi indicati come obbligatori nell’apposita maschera elettronica (nome e cognome, indirizzo completo,recapito telefonico, indirizzo e-mail, data di nascita e sesso) Ciascun utente potrà partecipare massimo con 3 foto, caricate tutte contestualmente. Le foto candidate dovranno essere in formato digitale JPEG a 300dpi, con il lato più lungo a 2.500 pixel (consigliato 5.000 pixel), avere un peso contenuto entro i 10 MB. Sono modifiche accettabili dell’originale gli adeguamenti di colore, contrasto, luminosità e nitidezza (lieve sharpen), la rimozione di polvere, graffi, il taglio. Non sono accettate immagini ritoccate con effetti artistici, l’aggiunta, la duplicazione, la cancellazione o lo spostamento di elementi. Si precisa che ai fini della partecipazione al presente concorso i fotomontaggi non sono ammessi. Sarà consigliato, ma non obbligatorio, accompagnare l’invio della foto con una breve didascalia di spiegazione e un titolo per facilitarne l’identificazione. Al termine del concorso tutte le fotografie in regola con quanto precedentemente pubblicate nei tempi e con le modalità precedentemente descritte, saranno sottoposte al giudizio di una giuria che sarà composta da rappresentanti di Gruner + Jahr/Mondadori S.p.A. La giuria selezionerà n 54 fotografie vincenti.