In una prima fase sarà individuato il sito che ha ottenuto in assoluto più voti e che riceverà quindi il riconoscimento di “Principe della Rete”. La seconda fase invece prevede la convocazione di una giuria tecnica che, dopo aver suddiviso i siti web in tipologie predefinite, individuerà i vincitori per ciascuna categori: a) siti web di imprese industriali; b) siti web della Pubblica Amministrazione, enti no-profit, associazioni; c) siti web imprese artigiane, commerciali, turistiche; d) siti web persone fisiche. La commissione tecnica sarà composta da esperti di comunicazione, esperti di grafica e usability, web architects ed esperti di programmazione e soluzioni software. I nomi dei vincitori per ciascuna categoria saranno presenti sul sito Internet del Premio Web e pubblicati sui prodotti editoriali della Camera di Commercio.