Partecipano al concorso le persone fisiche maggiorenni, residenti/domiciliati nell’Area di diffusione del Concorso, che si registreranno sul sito www.theitalianexperience.it compilando con tutti i dati richiesti il form predisposto. Gli utenti registrati potranno prendere visione del quesito di periodo sul sito www.theitalianexperience.it, eventualmente anche attraverso i link disponibili, e fornire un contributo che rappresenti, a loro giudizio, il modo «italiano» di affrontare il tema oggetto del quesito; ciascun utente registrato potrà inviare più contributi ma, ai fini della determinazione della classifica di sottoperiodo per l’assegnazione del premio in palio (cui alla successiva Modalità 6.4), sarà considerato il contributo meglio classificato. Il contributo dovrà essere rappresentato da un video pre-registrato e caricato utilizzando i tool disponibili sul sito e dovrà avere le seguenti caratteristiche tecniche: formato h26a, mp4, mpg, wmw ), peso massimo 30 MB e durata massima di 30 sec. In ciascuno dei 2 sottoperiodi (v/tabella A) gli utenti potranno connettersi al sito www.theitalianexperience.it oppure accedervi da eventuali link su altri siti, entrare nella sezione dedicata, prendere visione dei contributi pubblicati e scegliere/votare il contributo preferito: la votazione potrà avvenire entro il termine per l’invio dei contributi previsto per ciascun sottoperiodo. Ciascun contributo potrà essere votato dal medesimo utente solo una volta al giorno. I primi 20 contributi classificati in ciascun sottoperiodo in base alla classifica finale di ciascun sottoperiodo, saranno sottoposti al giudizio di una Giuria. Al termine di ciascun sottoperiodo la Società predisporrà inoltre un database, nel quale saranno inseriti tutti i partecipanti al concorso che nel sottoperiodo avranno inviato un contributo, dal quale sarà effettuata l’estrazione dei premi indicati.