A questo concorso possono partecipare solo i possessori di Gran Turismo® 5. gli utenti dovranno accedere al sito eu.gran-turismo.com, accettare il regolamento e fornire i dati richiesti che devono corrispondere ai loro dati indicati per l'account PSN o aggiornarli prima di iscriversi. Qualora i dati inseriti non dovessero corrispondere, il partecipante potrebbe essere escluso dalla partecipazione. I dati personali raccolti saranno utilizzati ai soli fini del concorso. I partecipanti potranno così avviare il gioco Gran Turismo® 5 su PS3™ e andare nella sezione GT Academy accessibile dalla sezione Eventi Stagionali. Si dovranno scaricare tutti gli aggiornamenti del gioco disponibili alla data di inizio del concorso. Completati i passaggi sopra descritti il partecipante potrà iniziare a giocare. Le prove a tempo di GT Acadamy si dovranno effettuare sul tracciato indicato, usando l’auto disponibile, con lo scopo di completarlo impiegando il minor tempo possibile. Il tempo impiegato a completare la prova da parte di ciascun partecipante sarà registrato ed archiviato attraverso un software che registrerà e sommerà automaticamente i tempi realizzati da ciascun utente (identificabile tramite user e password). Tutti i partecipanti avranno identiche possibilità cimentandosi tutti con il medesimo gioco, avente le medesime caratteristiche ed essendoci, pertanto, identiche condizioni. Saranno comunque conteggiati i migliori tempi raggiunti ai fini della classifica finale. I partecipanti possono completare un numero indeterminato di prove a tempo nel periodo dal 18 marzo 2011 e fino alle ore 23,59’,59” (GMT) del 17 aprile 2011: eventuali giocate prima dell’inizio di partecipazione o oltre tale termine non saranno valide ai fini della partecipazione al concorso. Verranno altresì esclusi dalla fase finale i partecipanti che non dovessero comportarsi secondo le regole di etica sportiva. Al termine del periodo di “candidatura” la graduatoria automatica stabilirà i primi 20 partecipanti che tra tutti avranno fatto registrare i migliori tempi e che di conseguenza verranno qualificati automaticamente per la finale nazionale. Nel corso della finale nazionale, i n. 20 partecipanti dovranno: completare diverse prove reali e virtuali al volante; partecipare a diverse sfide che metteranno alla prova le loro attitudini fisiche e mentali (inclusa la forma fisica); sottoporsi a un esame medico MSA per confermare il proprio stato di forma fisica, partecipare all’evento GT Academy e rispettare tutti i requisiti internazionali applicabili al patentino da competizione. L’MSA è l’organismo sportivo nazionale della “Federation Internationale de l’Automobile” (FIA) nel Regno Unito. La Società Promotrice fornirà tutte le attrezzature per poter effettuare le prove. Al termine della finale nazionale, sulla base dei punteggi complessivi acquisiti nel corso delle differenti prove (sia attraverso l’utilizzo del videogioco, sia le prove fisiche e mentali), sarà premiato il partecipante con il punteggio più elevato.