La partecipazione al concorso è gratuita. Possono partecipare tutti gli studenti delle 5^ classi (iscritti sia presso Licei che Istituti Tecnici e professionali), o coloro i quali sono già in possesso di un Diploma di scuola media superiore. Il limite massimo di età dei partecipanti è di 23 anni. Il candidato deve attenersi al tema principale dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, e presentare un progetto creativo in cui comunichi la propria visione dell’identità e dell’unità nazionale. Nella breve descrizione dovrà esprimere la propria visione circa la singolarità della storia d’Italia, spiegando quale idea, valore, luogo o simbolo del processo storico di unificazione è stato preso in considerazione come punto di partenza per lo sviluppo del concept dell’intero progetto. Il candidato è libero di scegliere la tecnica con cui esprimersi e può concorrere solo per una categoria. I vincitori (uno per ogni categoria) riceveranno una Borsa di studio come contributo per lo sviluppo e la professionalizzazione dei giovani talenti, pari al valore di €. 2.340 spendibile per l’avvio di un percorso di studio presso HARIM | Accademia Euromediterranea