Il concorso fotografico dal titolo “Inquadra i valori del Promontorio e scatta” è aperto a tutti i fotografi muniti di fotocamera digitale e ha come finalità quella di stimolare la scoperta delle peculiarità naturalistiche del Parco terrestre e dell’Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino. Ogni concorrente dovrà presentare alla scadenza del tempo messo a disposizione dall’organizzazione (giovedì 2 e venerdì 3 giugno), 3 fotografie, realizzate in ambiente marino e/o terrestre. Per l’occasione verranno individuati dall’Organizzazione location marine e terrestri di particolare interesse turistico, culturale, storico naturalistico normalmente di difficile accessibilità. I partecipanti al concorso potranno prenotarsi fino ad esaurimento posti. Alcune esempi: la Tonnara la pesca, uscita in mare con pescaturismo Castel Dragone escursione a piedi alla via dei Tubi escursione a piedi alla Torretta il promontorio visto dall’alto (riprese fotografiche dall’aereo) safari fotografico in canoa immersione a Cala dell'Oro ( zona a riserva integrale dove è vietata qualsiasi attività) immersione alla Liscia ( sito non operativo che verrà aperto per l'occasione) immersione nella Tonnara Il concorso fotografico in estemporanea sarà suddiviso nelle seguenti categorie: Fotocamere digitali reflex Fotocamere digitali compatte Le iscrizioni al Concorso Fotografico in Estemporanea devono pervenire entro il 20 Maggio. Per ciascuna categoria sarà prevista la relativa classifica che premia i primi tre classificati. La classificazione del concorrente sarà determinata dalla somma del punteggio raggiunto da ciascuna fotografia presentata. La giuria sarà composta da professionisti del settore dell’immagine, della comunicazione, della grafica e della biologia sia marina che terrestre che valuterà le immagini per tecnica, composizione, originalità, indifferentemente dall’ambiente in cui esse sono state scattate. La premiazione dei vincitori sarà effettuata nella serata di chiusura della manifestazione.