Gli utenti potranno partecipare al concorso “IL TORNEO DEGLI ANGELI” collegandosi al sito www.paneangeli.it e accedendo alla apposita pagina di gioco nei periodi di seguito indicati: - Carnevale: saranno ammesse le partecipazioni dalle ore 00.00’,01” del 14 febbraio 2011 alle ore 23.59’,59” del 12 marzo 2011; - Pasqua: saranno ammesse le partecipazioni dalle ore 00.00’,01” del 28 marzo 2011 alle ore 23.59’,59” del 26 aprile 2011; - Halloween: saranno ammesse le partecipazioni dalle ore 00.00’,01” del 3 ottobre 2011 alle ore 23.59’,59” del 31 ottobre 2011; - Natale: saranno ammesse le partecipazioni dalle ore 00.00’,01” del 5 dicembre 2011 alle ore 23.59’,59” del 9 gennaio 2012. In particolare per partecipare all’estrazione istantanea dei premi previsti nei quattro momenti concorsuali (per un totale di n. 122 giornate), gli utenti dovranno: - registrarsi sul sito www.paneangeli.it e entrare nella sezione del sito dedicata al concorso, dopo aver effettuato il login al Club (utilizzando username e password personali), oppure, se già registrati al Club PANEANGELI, loggarsi e accedere direttamente al Club (utilizzando username e password personali) e entrare nella sezione del sito dedicata al concorso; - partecipare alle tre prove previste, diverse per ciascun periodo di gioco, in maniera consecutiva. Terminate positivamente le tre prove, l’utente avrà la possibilità di partecipare immediatamente all’assegnazione in instant win del premio giornaliero in palio. Il sistema comunicherà subito all’utente l’eventuale vincita. Tutti coloro che avranno partecipato ad almeno due momenti concorsuali (ad esempio almeno una volta a Carnevale ed almeno una volta a Halloween) potranno inviare, durante il momento concorsuale di Natale (dalle ore 00.00’,01” del 5 dicembre 2011 alle ore 23.59’,59” del 9 gennaio 2012), una propria ricetta, contenente almeno un ingrediente PANEANGELI, in linea con il tema PANEANGELI indicato nell’apposita sezione dedicata al concorso e presente sul sito www.panenageli.it. Si precisa che i lavori dovranno essere inediti, espressamente realizzati per la presente promozione. Ciascun partecipante potrà partecipare con una sola ricetta. Man mano che le ricette saranno caricate, una commissione interna PREMI: provvederà a visionarle e a scartare i lavori che non presenteranno le caratteristiche richieste, che fossero fuori tema, incomplete, non inerenti con il presente concorso o che, comunque, presentassero elementi contrari allo spirito della promozione o non fossero realizzabili. Saranno altresì scartati i lavori che non avessero le caratteristiche previste per la partecipazione ed eventuali lavori multipli inviati dal medesimo partecipante (sarà tenuto in considerazione solamente il primo lavoro pervenuto). Tutti i lavori eventualmente scartati saranno comunque conservati e mostrati, qualora richiesto, al Pubblico Ufficiale o al notaio incaricato di controllare il presente concorso. Le rimanenti ricette, rispondenti ai requisiti del concorso, saranno valutate da rappresentanti della Società promotrice che attribuiranno loro un punteggio (da 1 a 10) sulla base dei seguenti criteri: attinenza al tema, realizzabilità (intesa come completezza della ricetta), creatività, replicabilità (voglia e possibilità di rifare la ricetta) ed appetibilità. Le votazioni conseguite daranno luogo ad una graduatoria. La prime tre ricette con il punteggio più alto si aggiudicheranno, nell’ordine, i premi in palio Infine tutti coloro che dalle ore 00.00’,01” del 14 febbraio 2011 alle ore 23.59’,59” del 9 gennaio 2012 avranno partecipato ad almeno uno dei momenti concorsuali previsti parteciperanno all’estrazione del superpremio finale in palio