Il concorso è rivolto agli Studenti, nati tra il 2002 e il 2005, delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale iscritte al Progetto Repubblica@Scuola. Gli studenti partecipanti al contest saranno invitati a scrivere un elaborato, di massimo 2.700 battute nella categoria “Studente Reporter”, seguendo la seguente traccia: "Il rispetto dei diritti umani, l'uguaglianza di genere, la diffusione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale. Tante le sfide per riuscire a trovare la giusta strada per uno stile di vita più sostenibile per tutti. Racconta una tua esperienza in cui sei stato chiamato a misurarti con queste sfide o racconta la giornata o l'esperienza di un progetto con cui la tua scuola ti ha fatto avvicinare alla sfida della cittadinanza globale. La nuova iniziativa di RepScuola e Fondazione Intercultura”. La giuria valuterà gli elaborati tenendo in considerazione i contenuti, l’attinenza ai temi del contest e la loro originalità. La selezione dell’articolo\elaborato vincitore avverrà in due fasi. La giuria identificherà i 3 migliori elaborati e provvederà a richiedere agli studenti autori la compilazione di un fascicolo integrativo necessario al fine di valutare l’idoneità a partecipare al soggiorno all’estero. Attraverso l’analisi delle schede integrative e degli articoli\elaborati, la giuria identificherà lo studente vincitore, al quale sarà assegnato il premio.