Per partecipare al concorso BARTENDER HERO è necessario accedere al sito campariacademy.it. Se l’utente è già iscritto al sito Campari Academy, dovrà semplicemente loggarsi; in caso contrario sarà necessario compilare l’apposito form di registrazione. Il form di registrazione deve essere compilato con tutti i dati richiesti come obbligatori. Ogni persona può effettuare una sola registrazione. Ciascun utente, riconoscibile dai dati inseriti (e-mail, nome, cognome e data di nascita), potrà effettuare la registrazione una sola volta. La registrazione dovrà essere confermata cliccando sul link ricevuto via e-mail. Una volta effettuato l’accesso al sito Campari Academy l’utente dovrà rispondere ad un quiz composto da 4 domande estratte dal sistema su base randomica; al termine del quiz, l’utente scoprirà a quale “character” appartiene, apprendendo i propri punti di forza e di debolezza. In caso di interruzione del percorso, l’utente potrà riprendere dal punto in cui l’attività era stata sospesa. Dovrà poi completare il test formativo per diventare un Bartender Hero; il test formativo è collegato al “character” di appartenenza. Il test è composto da 17 domande: 5 domande di cultura generale sull’alcol e sulle sue corrette modalità di servizio estratte dal sistema su base randomica, 10 domande sulla legislazione sulle bevande alcoliche e sulla gestione dei pubblici esercizi autorizzati alla somministrazione di alcolici e superalcolici estratte dal sistema su base randomica e 2 domande, selezionate dal sistema in base al “character” di appartenenza dell’utente, atte a mitigarne i punti di debolezza individuati nel corso del quiz. Ad ogni risposta data dall’utente comparirà un pop-up con una breve spiegazione sulla risposta data: se l’utente risponderà correttamente: pop-up senza timing bloccante; se l’utente risponderà erroneamente: pop-up con timing bloccante della durata di 5 secondi per consentire all’utente di leggere il motivo per cui la risposta data è errata. In caso di interruzione del percorso, l’utente potrà riprendere dal punto in cui l’attività era stata sospesa. Una volta completato il test, l’utente riceverà un attestato in formato digitale e verrà invitato a scoprire di più sul tema della responsabilità e a rimanere aggiornato su nuovi corsi di Campari Academy. L’utente potrà rivedere in qualunque momento l’esito del proprio test con la spiegazione degli errori commessi nell’area personale del sito Campari Academy. Indipendentemente dal numero di risposte corrette o errate, l’utente entrerà a far parte delle liste degli aventi diritto all’estrazione periodica relativa al periodo di riferimento nel quale ha terminato il test. Il percorso completo può essere effettuato una volta sola. Le estrazioni verranno effettuate: entro il 15 febbraio 2020 per tutti coloro che hanno completato il percorso nel periodo dal 11/11/2019 al 31/01/2020; entro il 15 giugno 2020 per tutti coloro che hanno completato il percorso nel periodo dal 01/02/2020 al 31/05/2020; entro il 14 ottobre 2020 per tutti coloro che hanno completato il percorso nel periodo dal 01/06/2020 al 30/09/2020. L'estrazione finale fra tutti coloro che hanno completato il percorso nel periodo verrà effettuata in concomitanza all'ultima estrazione periodica.