La partecipazione al concorso è gratuita e non ha alcuna finalità commerciale. Possono partecipare al concorso coloro che sono di età compresa tra i 15 anni compiuti ed i 30 anni, senza distinzione di nazionalità, sesso o credo politico o religioso, che ritengono di essere sensibili alle tematiche del concorso, ed interessati ad esprimere il loro punto di vista attraverso la realizzazione di un cortometraggio. I partecipanti devono collegarsi al sito www.corticibocultura.it per compilare apposito form di registrazione con tutti i dati richiesti, accettare formalmente tutte le norme che regolano il concorso, nessuna esclusa, cliccando opportunamente sulla voce “accetto”, rilasciare il consenso per l’utilizzo dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003, cliccando sull’apposito quadratino e rilasciando liberatoria per l’uso dell’opera. La registrazione deve avvenire nel periodo 6 dicembre 2010 - 30 marzo 2011, alle ore 23:59 e la partecipazione si concretizza allegando un solo video della durata non superiore a 10 minuti primi – inclusi i titoli – nei seguenti formati: MOV , WMV , MPG , AVI , FLV , 3GP, realizzato dal partecipante, e della dimensione massima di 50 MB. Le opere devono essere inedite, prive di carattere pubblicitario, girate con qualsiasi mezzo, con qualsiasi lingua purché, se non in italiano, sottotitolate in italiano, armoniche con il tema dato. Altromercato si riserva a suo insindacabile giudizio di non ammettere al concorso e quindi non consentire la pubblicazione delle opere ritenute volgari, offensive o comunque lesive della morale corrente, prive delle autorizzazioni alla riproduzione delle immagini, estranee al tema del bando. I cortometraggi non dovranno riportare nessun messaggio pubblicitario, nessuna cornice, marchio, logo o sovrimpressioni Ciascun partecipante potrà concorrere inviando un solo cortometraggio e partecipare ad una sola categoria. Non è possibile sostituire un cortometraggio già inviato. I cortometraggi trasmessi verranno riuniti per categoria e pubblicati sul sito www.corticibocultura.it per essere sottoposti alla votazione da parte dei visitatori del sito, che rappresentano una giuria popolare e quindi sottoposti ad una giuria qualificata, composta da fotografi e cineasti professionisti ed amatoriali. I cortometraggi saranno contrassegnati da un numero di riferimento a cui corrisponde l’autore. La votazione da parte dei visitatori del sito è possibile dalle ore 18.00 del giorno 6 dicembre 2010 alle ore 23.59 del giorno 30 marzo 2011. Tutti i visitatori potranno dare un voto di preferenza da 1 a 5 punti per ogni cortometraggio, e possono dare un voto una sola volta allo stesso cortometraggio. La giuria qualificata, indipendentemente dalla votazione del pubblico, esaminerà gli stessi Cortometraggi dando un proprio giudizio dei merito. La giuria potrà essere coadiuvata da una commissione di spoglio che sottoporrà alla giuria stessa un più ridotto numero di opere degne di essere valutate. La giuria, nel determinare il giudizio dei merito, terrà conto della rispondenza al tema, dalla bontà e qualità delle opere indipendentemente dalle tecniche utilizzate. La Giuria concluderà i lavori, definendo la classifica di merito e rendendo noti i risultati, entro il mese di maggio 2011. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inoppugnabile in qualsiasi sede