Il Concorso a premi "LOTTOMATICA - DISRUPT GRATTA E VINCI" ha l’obiettivo di invitare i partecipanti a presentare un progetto, inedito e innovativo, che esponga idee e soluzioni come concept di prodotto, nuove funzionalità, nuove esperienze d’uso declinabili su diversi canali digitali (per esempio web, mobile App, Smart TV ecc.) che possano essere di successo per il “Gratta e Vinci Online”. Il Progetto presentato potrà quindi prevedere anche proposte che utilizzino tecnologie innovative, (interfacce avanzate, realtà aumentata, realtà virtuale, blockchain, intelligenza artificiale ecc.). Una volta effettuato l’accesso al Sito, sarà necessario effettuare la registrazione nonché provvedere all’upload della documentazione inerente al Progetto. In fase di registrazione si dovrà selezionare preventivamente se la partecipazione al concorso avvenga in qualità di Utente o di Utente Professionale e fornire i dati identificativi che saranno rispettivamente richiesti come obbligatori ai fini della partecipazione al Concorso. In riferimento all’Upload degli allegati inerenti al Progetto, essi consisteranno in uno o più file (formato ppt/word/pdf/video) che contengano: (a) la descrizione delle proprie risorse e delle proprie competenze, (b) la descrizione del Progetto, (c) la descrizione della tecnologia sottostante al Progetto, (d) la descrizione, ove presenti e disponibili, dei risultati economici in termini di fatturato, costi e investimenti connessi al Progetto, e la lista delle proprie più importanti esperienze in ambito progettuale (resta inteso che per studenti o soggetti che non operano professionalmente in ambito progettuale, sarà sufficiente indicare l’assenza di esperienza). La dimensione degli allegati non deve superare complessivamente i 30Mb. Una giuria effettuerà una prima valutazione finalizzata a creare una short list di 5 Progetti per ogni categoria (Utenti e Utenti Professionali) che accederanno quindi alla fase finale. Entro il 22 giugno 2018, in Roma e presso una location a tal fine designata avrà luogo la fase finale, nella quale i Progetti saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnica che si riunirà per assegnare i premi promessi. Il giudizio espresso dalla Giuria, a maggioranza, sarà inappellabile e insindacabile. Al 1° classificato tra gli Utenti e al 1° classificato tra gli Utenti Professionali sarà assegnato il Premio in palio.