Le opere dovranno pervenire a Canon Italia spa Premio Giovani Fotografi • Via Milano, 8 • 20097 San Donato Milanese (MI) entro le ore 17 del 20/12/2010 unitamente alla scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata. Sulla busta deve essere indicata la sezione a cui si intende partecipare. Si può concorrere a più sezioni o alla stessa inviando opere diverse. Le foto inviate devono essere inedite, mai pubblicate su giornali e periodici, ma possono far parte di un’opera più ampia già soggetta a pubblicazione. Il Premio è aperto ai nati dall’1/1/1977 per il Miglior Portfolio e il Miglior Progetto e ai nati dall’1/1/1980 per la Borsa di Studio. Se assieme alle opere è allegata una busta di opportune dimensioni già indirizzata con il recapito del mittente senza affrancatura, le stesse saranno restituite agli autori, tranne ai vincitori i quali, accettando il premio, danno esplicito consenso all’utilizzo delle loro immagini da parte di Canon senza che sia corrisposto alcun compenso all’autore o a terzi a qualsiasi titolo. Se le foto saranno inviate solo tramite CD Canon non provvederà alla restituzione. La partecipazione al concorso sottintende che l’autore sia in possesso dell’autorizzazione all’utilizzo delle immagini da parte dei soggetti eventualmente raffigurati, utilizzo di cui si assume egli stesso per intero la responsabilità. La Giuria si riunirà entro il giorno 31/01/2011 e assegnerà i premi ai vincitori che saranno avvisati con lettera raccomandata o telegramma. PREMIO AL MIGLIOR PORTFOLIO FOTOGRAFICO Al partecipante viene richiesto di inviare un portfolio fotografico composto da un minimo di 10 e un massimo di 15 immagini inedite di formato compreso tra 18 x 24 cm e 30 x 40 cm su carta fotografica oppure su CD-ROM (in questo caso, per facilitare il lavoro della giuria, le opere devono essere fornite stampate su carta semplice). Le opere devono essere inedite - mai pubblicate su giornali e periodici. Le fotografie potranno essere liberamente presentate in bianco e nero o a colori, ma non saranno ammesse diapositive. Le stampe, non montate, dovranno recare sul retro nome, cognome e indirizzo dell’autore. È obbligatorio, assieme alle fotografie o al CD-ROM, allegare un curriculum e la scheda di partecipazione, firmata e barrata nelle parti interessate. Infine, viene richiesto un breve testo, massimo una cartella dattiloscritta (ca. 1.500 caratteri), che presenti il lavoro e dia le indicazioni di lettura. Il premio sarà in denaro per una somma di 4.000 euro lordi. Canon si riserva di formulare al vincitore proposte di collaborazione circa l’utilizzo delle immagini. In ogni caso, il portfolio del vincitore – attraverso la supervisione di un tutor – sarà proposto a redazioni di testate del settore e verrà esposto in alcune mostre. PREMIO AL MIGLIOR PROGETTO FOTOGRAFICO Questo premio sarà attribuito al miglior progetto fotografico ancora da ultimare. Attraverso la somma di 2.500 euro lordi, Canon intende supportare il lavoro di ricerca che qui dovrà essere presentato sotto forma di proposta di lavoro ancora da terminare. Al partecipante viene richiesto di rifarsi alle stesse regole del premio al Miglior Portfolio, escludendo le regole relative al formato. Il partecipante potrà completare il proprio dossier, oltre che con le fotografie (anche su CD-ROM, purché accompagnate da stampe su carta semplice, anche su carta semplice), che restano obbligatorie, con testi, disegni, illustrazioni, provini fotografici e quant’altro possa essere ritenuto utile per comprendere le valenze progettuali del proprio lavoro. BORSA DI STUDIO Questo premio viene assegnato a chi intende approfondire lo studio della fotografia, attraverso la somma di 2.500 euro lordi, da destinarsi a corsi o scuole di fotografia. Per la partecipazione a questa sezione del Premio, è necessario rifarsi alle stesse regole contenute nel premio al Miglior Portfolio. Oltre al curriculum e alla scheda di presentazione, al partecipante viene richiesto di specificare che tipo di iniziativa didattica intenderebbe frequentare. In tal senso, va specificato che il premio non è da intendersi riferito soltanto a scuole in senso tradizionale, ma anche a esperienze didattiche con fotografi professionisti, stampatori, laboratori, studi ecc. In altre parole: se dimostri di avere talento, ti diamo l’opportunità di migliorare ulteriormente le tue capacità.