Il concorso Fotografico e di Disegno "Patterns of Nature" è rivolto alle classi delle scuole italiane appartenenti alle classi quarte e quinte delle scuole primarie; classi delle scuole secondarie di primo grado; classi delle scuole secondarie di secondo grado. Possono partecipare classi di istituti scolastici pubblici statali e paritari e di istituzioni private che abbiano sede in Italia. A rappresentare una classe partecipante dovrà essere un insegnante della stessa che compilerà in tutte le sue parti il form di iscrizione al concorso e invierà i materiali richiesti seguendo le istruzioni presenti sul sito. Lo stesso insegnante può essere referente per più classi. In tal caso dovrà compilare, per ogni classe, il form di iscrizione. L’iscrizione al concorso è gratuita per tutte le classi di tutte le categorie. Per partecipare al concorso, ogni classe dovrà produrre e consegnare al proprio referente due elaborati che andranno trasmessi dal referente in formato elettronico. Il primo elaborato dovrà essere prodotto tramite il software interattivo gratuito disponibile all’indirizzo www.curvilinea.org/pon e rappresenterà un’immagine composta da figure autosimili. Questo file dovrà essere caricato durante la procedura di iscrizione al concorso dal referente. Il secondo elaborato dovrà essere un file salvato nel formato .jpg o .png. Il contenuto del file varia a seconda della categoria ma dovrà essere sempre legato all’immagine presentata con il primo file. Per le classi della prima categoria (scuola primaria), il secondo file dovrà essere una realizzazione grafica realizzata su foglio A4 o A3 senza vincoli di tecnica. La realizzazione sarà fornita in formato digitale (ad esempio tramite foto o scanner). Le dimensioni massime consentite per questo file sono di 8 MB. Per le classi della seconda e della terza categoria, il secondo file dovrà essere una foto. Sono ammesse sia immagini scansionate e scattate su pellicola (negativa o diapositiva), sia realizzate direttamente con apparecchi digitali. Le dimensioni massime consentite per questo file sono di 8 MB. Molte forme naturali sono schematizzabili con figure autosimili realizzabili tramite il software. Il software permetterà di salvare le immagini realizzate e di caricare immagini salvate in precedenza per modificarle. Le immagini presentate non dovranno essere state premiate in altri concorsi e dovranno essere state scattate da non più di due anni dalla data dell’inizio del concorso. A seconda del numero di partecipanti per ciascuna categoria e in base agli elaborati pervenuti, la commissione giudicatrice potrà premiare fino a 5 classi per categoria. Le decisioni della giuria sono insindacabili e inoppugnabili. La commissione giudicatrice dichiarerà i vincitori sul sito www.curvilinea.org nella sezione dedicata al concorso entro il 31 dicembre 2017.