Il Concorso Dunkest NBA Stagione 2016-2017 è un Fantasy game, ovvero un gioco in cui gli utenti possono creare la propria squadra di Basket virtuale e gestirla durante il corso della stagione del campionato di NBA 2016/17. Il calendario di gioco è diviso in Giornate al termine di ognuna delle quali la squadra virtuale creata dall’utente prenderà un punteggio determinato dalle prestazioni dei giocatori reali e potrà partecipare alla vincita dei premi in palio. Ogni squadra deve essere modificata e salvata entro e non oltre 10 minuti prima dell’inizio della prima partita valida per ciascuna Giornata di gioco. Possono partecipare al concorso tutti gli utenti registrati sul sito www.nba.dunkest.com che abbiano creato una squadra. All’inizio di ogni Giornata l’utente schiera la sua formazione virtuale. Il punteggio ottenuto dai suoi giocatori durante quella Giornata, concorre a costituire il punteggio di Giornata del ‘Campionato Pubblico Generale’ della sua squadra. Tra una Giornata e l’altra è possibile effettuare trasferimenti (ovvero l’acquisto di nuovi giocatori e la vendita di giocatori della propria squadra) di mercato volti a migliorare la propria squadra. La somma dei punteggi di ogni Giornata del ‘Campionato Pubblico Generale’ costituisce il punteggio totale dell’utente nel ‘Campionato Pubblico Generale’. Le classifiche valide per il concorso sono quelle relative al ‘Campionato Pubblico Generale’. La Regular Season e i Playoffs rappresentano due tornei separati per i quali, la squadra che avrà ottenuto il miglior punteggio nel ‘Campionato Pubblico Generale’ di Regular Season e Playoffs e, per ogni Giornata di Regular Season, la squadra che avrà ottenuto il miglior punteggio nella classifica di Giornata (di Regular Season) del ‘Campionato Pubblico Generale’, si aggiudicheranno i premi previsti. Prima dell’inizio dei Playoffs, i punteggi delle squadre verranno resettati e si inizierà di fatto un nuovo torneo. Oltre alle singole classifiche di Regular Season e Playoffs ci sarà anche una speciale classifica che sommerà i punti ottenuti dalla stessa squadra che partecipa ad entrambi i campionati. Ogni squadra verrà automaticamente inserita in questa classifica, a patto chiaramente di aver partecipato ad entrambi i tornei. A fine Playoffs pertanto verrà decretato anche il vincitore di questa speciale graduatoria.