la competizione si sviluppa essenzialmente in 2 fasi: la prima fase è appunto caratterizzata dal voto 'popolare' inteso nel senso che tutti gli utenti Internet possono esprimere il voto per il sito preferito collegandosi a www.premiowebsanmarino.org attenendosi alle modalità di votazione di cui al successivo articolo 6;. L'esito della prima fase consisterà con l'individuazione dei primi tre siti che riceveranno il riconoscimento denominato 'Principe della Rete' (dunque ci sarà 1°, 2° e 3° classificato), e saranno appunto i siti che hanno ottenuto in assoluto più votazioni. Tali vincitori saranno tuttavia esclusi dalla seconda fase del concorso. La seconda fase è rappresentata dalla cosiddetta 'finalissima' nella quale sarà convocata una giuria tecnica di la quale preliminarmente andrà a suddividere i siti web più votati nelle categorie di: a) siti web di imprese industriali; b) siti web della Pubblica Amministrazione, enti no-profit, associazioni; c) siti web imprese artigiane, commerciali, turistiche; d) siti web persone fisiche e, successivamente, con il proprio voto, individuerà i vincitori per ciascuna categoria. Fra tutti i votanti verranno estratti tre nominativi che si aggiudicheranno i premi in palio.